Descrizione
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Confartigianato Imprese Siracusa e con il Patrocinio del Comune di Noto - Assessorato al Turismo, trasformerà Viale Marconi (Villa Comunale), in un vero e proprio villaggio del gusto, tra stand, food truck e specialità provenienti dai cinque continenti.
- L’inaugurazione è prevista per venerdì 21 alle ore 18.00, con apertura fino a mezzanotte.
- Sabato 22 e domenica 23, il festival sarà aperto dalle 12.00 alle 24.00, offrendo un percorso enogastronomico continuativo e adatto a tutte le età.
In allegato il comunicato e il manifesto.
Ideato da Alfredo Orofino, presidente dell’A.I.R.S. – Associazione Italiana Ristoratori di Strada, Confartigianato imprese, l’International Street Food – giunto alla nona edizione – è ormai un appuntamento di riferimento nel panorama nazionale del food itinerante. Orofino, volto noto anche del docu-reality “Il Trono del Gusto” in onda su Rai 2, ha saputo far crescere la manifestazione trasformandola in un’occasione di promozione turistica e culturale per ogni città ospitante.
Tra i protagonisti dell’edizione di Noto ci saranno decine di food truck e stand gastronomici, con un’offerta ricchissima: dal pulled pork agli arrosticini abruzzesi, dalla pizza fritta alle bombette pugliesi, passando per hamburger di cinta senese, paella, porchetta d’Ariccia, kurtos ungherese alla cucina argentina, messicana e molte altre specialità. Non mancherà una selezione di birre artigianali italiane e internazionali, ideali per accompagnare ogni piatto.
L’ingresso è gratuito per tutti e rappresenta un invito a vivere tre giornate all’insegna del gusto, della convivialità e della scoperta, in un evento che celebra la cultura del cibo come occasione di incontro e condivisione.
Continua l'attività di destagionalizzazione da parte dell'Amministrazione comunale con eventi di respiro internazionale, che contribuiscono a valorizzare il centro storico e l’intero comparto turistico-ricettivo.
Attivi i due parcheggi di via Cavour (130 posti a pagamento) ed il parcheggio gratuito di via T. Fazello (80 posti)
Contenuti correlati
- NotOn 2025 - Eventi estivi in Città e nelle Contrade
- Incontri tra Servizi territoriali: la rete che arricchisce
- Il Centro PDA (Persone Diversamente Abili) in visita all'Aeronautica di Noto
- Uscita didattica e culturale a cui hanno partecipato gli iscritti al PDA
- Nuovo sito web istituzionale finanziato dal PNRR
- 46ª edizione Infiorata di Noto dal 16 al 20 Maggio 2025 "La Pace si fa Arte: l’Infiorata che unisce, la speranza oltre le frontiere"
- CIE online, possibile raccogliere il consenso del cittadino alla donazione degli organi.
- Infiorata di Noto 2024
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 13:27